Astaxantina da Alghe: l’antiossidante più potente in natura

Origine

Estratta dall’Alga Haematococcus Pluvialis

Azione

Antiossidante, Antiage, Antirughe

L’Astaxantina è un carotenoide rosso porpora ottenuto dalla microalga Haematococcus pluvialis, che, in particolari condizioni naturali dovute alla presenza di acqua salata, produce questo pigmento che ha la funzione di proteggere il suo DNA.

La ricerca scientifica ha studiato questo fenomeno estendendolo a un metodo innovativo per la protezione delle cellule umane dallo stress ossidativo.

Ricerca scientifica

Risultati scientifici hanno dimostrato che l’Astaxantina riduce l’infiammazione legata al fotoinvecchiamento della pelle, infatti, il suo potere di neutralizzare i radicali liberi dell’ossigeno è 6.000 volte più forte della vitamina C, 790 volte più potente del CoQ10 e 110 volte più forte della vitamina E. Oltre ad una funzione antiossidante della pelle, l’Astaxantina ha proprietà anti-infiammatorie e protettive contro i Raggi-UV.

Rispetto ad altre forme di vitamina A, l’Astaxantina è uno dei pochissimi carotenoidi in grado di superare la barriera ematoencefalica dei mammiferi, uomo incluso, e, successivamente, di superare la seconda “protezione” della barriera emato-retinica fino a depositarsi nella retina degli occhi dove può svolgere direttamente la sua preziosa azione antiossidante.

Produzione sostenibile da alghe

L’Haematococcus pluvialis, da cui si estrae l’Astaxantina, viene coltivata nel deserto di Arava, tra il Mar Morto e il Mar Rosso, assieme ad altre microalghe, grazie a un sistema chiuso ecologico brevettato, che esposto a luce solare elimina ogni rischio di esposizione a sostanze chimiche, fisiche o a contaminazione microbiologica.

È necessario un processo di coltivazione in due fasi per arrivare ad ottenere l’Astaxantina: la “fase verde” in cui crescono le microalghe in condizioni ottimali e la “fase rossa” nella quale, in particolari condizioni naturali dovute alla presenza di acqua salata, le microalghe producono Astaxantina.

Grazie, poi, ad un sistema di estrazione con CO2 supercritica e stabilizzazione in olio d’oliva si ottiene Astaxantina di qualità̀ e purezza costanti.

I benefici dell'Astaxantina

Potere antiossidante

L’Astaxantina è uno dei più potenti antiossidanti naturali, essenziale per combattere i radicali liberi e proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV.

Anti-Invecchiamento e Elasticità Cutanea

L’Astaxantina è un alleato nella lotta contro l’invecchiamento, migliora l’elasticità della pelle e riduce rughe e linee sottili della mimica facciale.

Riduzione dell'Infiammazione:

L’astaxantina è nota per le sue proprietà anti-infiammatorie che possono lenire la pelle irritata e arrossata.

L'Astaxantina da alghe è un ingrediente versatile con molteplici vantaggi per la pelle, dalla protezione solare all'idratazione e all'effetto anti-invecchiamento.